Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
È un bel progetto dell’associazione riminese “Crescere Insieme Odv” per favorire l’integrazione sociale dei ragazzi con sindrome di Down o altre disabilità intellettive. Un grande terreno, “Casa Macanno”, subito fuori città, suddiviso in diversi orti curati dagli stessi ragazzi dell’associazione e dati in affitto ad attività locali come alberghi e ristoranti. L’Hotel Fabrizio è uno di questi.
Abbiamo aderito nel 2021 e quest’anno ripeteremo l’esperienza per il quinto anno consecutivo 😃
È bello andare a Casa Macanno senza sapere cosa raccoglieremo. Perché dipende dai semi piantati, dal momento dell’anno, dalla pioggia e dal sole. Possono essere cavolfiori, broccoli, zucchine, borragine, stridoli e qualche pomodorino succoso. Tutte verdure freschissime, locali e biologiche, coltivate con amore. Certo sono poche, non bastano per tutti, ma ugualmente ci dà una grande soddisfazione condividerle la sera stessa con i nostri ospiti.
Accanto agli orti vivono tre asinelle sempre in cerca di carezze (ma soprattutto di qualche carota o ciuffo di erba fresca 🙂) e un gallo maestoso, bianco e rosso che non perde occasione per far sentire la sua voce.
E naturalmente ci sono loro, i ragazzi, che ogni giorno curano il terreno e lo fanno germogliare e crescere. Venite a trovarli con noi? 😉